— CHI SIAMO
Viaggiatori avventurosi
Il Sentiero dei Celti e dei Liguri nasce da un desiderio antico, che trasforma ciascuno di noi in un viaggiatore avventuroso.
Il sogno di tracciare un nuovo cammino che collega Milano al mare, riscoprendo le origini pre-Romane dei territori che attraversa.
L’ideatore del Sentiero è Emanuele Mazzadi – Architetto e Guida Escursionistica e Ambientale. A lui si unisce un gruppo di amici, legati dall’entusiasmo e dal desiderio di lasciarsi la città alle spalle per inoltrarsi nella natura.
Hai mai pensato di uscire di casa zaino in spalla? E camminare fino ad arrivare nella natura selvaggia. Fino a quando l’ombra diventa lunga nella luce del tramonto. Fino a quando, oltre i monti, ecco il mare.
Emanuele Mazzadi
Ideatore del Sentiero
— CI PRESENTIAMO
Incontra il team
Giacomo Agnetti
Ideatore del logo e Sentinella del sentiero per il tratto parmense. Guida Trekking Taro-Ceno
Elisa Bortolin
Presidente Appennino Ritrovato, coordinatrice del progetto, social media e istituzioni
Davide Galli
Sentinella del sentiero per il tratto emiliano, guida escursionistica Trekking Taro-Ceno
Angelo Ghiretti
Archeologo
Jean Marc Janssen
Sentinella del sentiero, guida GAE e coordinatore della logistica
Federica Lazzarini
Coordinatore della comunicazione digitale e press
Manuel Zucchini
Sentinella del sentiero per il tratto ligure, guida escursionistica
— INSIEME POSSIAMO FARE DI PIU’
Vuoi essere dei nostri?
Il Sentiero dei Celti e dei Liguri è completamente nuovo! Dobbiamo realizzare la traccia GPS, la segnaletica, costruire una rete di rifugi, campeggi, ristoranti… Insomma ogni aiuto è benvenuto, l’importante è che sia fatto con entusiasmo!