COME CONTRIBUIRE

Vuoi essere dei nostri?

Il Sentiero dei Celti e dei Liguri è un cammino completamente nuovo: esiste nella nostra testa e nei nostri cuori, ma deve ancora essere tracciato sulla terra!

Per renderlo praticabile in sicurezza e disponibile per tutta la comunità, anche il tuo aiuto è fondamentale.

  • John Donne

    Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso.

    Ogni uomo è un pezzo del Continente, una parte della Terra.

    John Donne
    1624

Sostenitore

PER TUTTI

Partecipando alla nostra raccolta fondi, ci aiuti a fare un passo avanti nella realizzazione del cammino.

_________

La piattaforma di crowdfunding si chiama Ko.Fi.: un nome che richiama il cofinanziamento ma anche la parola inglese coffee.

Perché puoi donare quanto vuoi, anche solo una cifra espresso: ko-fi.com/celtiliguri

Ospite

PER STRUTTURE RICETTIVE

Cerchiamo sempre luoghi accoglienti dove gli escursionisti possano riposare e rifocillarsi!

_________

Vogliamo creare una rete di strutture convenzionate, da suggerire agli escursionisti in ogni tappa del Sentiero.

Sei un albergatore o un ristoratore e ti piace il nostro progetto? Scrivi a : jean@sentierodeicelti.it

Promoter

PER I MEDIA

Se sei giornalista o blogger, puoi aiutare facendo conoscere il Sentiero dei Celti e dei Liguri al tuo pubblico.

_________

Sappiamo che non c'è niente di meglio del consiglio di una persona o di una testata di fiducia: grazie in anticipo per quello che potrai fare!

Se vuoi maggiori informazioni per la stampa, puoi scriverci qui: federica@sentierodeicelti.it

Patrono

PER ENTI E ASSOCIAZIONI

Grazie al Patrocinio, possiamo aumentare la visibilità istituzionale al Sentiero dei Celti e dei Liguri.

_________

Il nostro obiettivo è creare valore per tutte le realtà locali attraversate, promuovendo il turismo sostenibile e slow.

Siamo felici di studiare la miglior modalità di collaborazione: elisa@sentierodeicelti.it

  STRUMENTI PER IL CAMMINO

Le iniziative che promuoverai

Mappare

  • Installare la segnaletica in loco, per consentire il cammino in sicurezza
  • Realizzare un’app con traccia GPS per chi desidera affrontare il cammino con gli strumenti digitali
  • Realizzare la cartografia per una guida fisica

Comunicare

  • Creare un video-documentario
  • Stampare una guida cartacea
  • Inserire il Sentiero dei Celti e dei Liguri nel circuito dei cammini con credenziale

Fare rete

  • Coinvolgere i Comuni e altri Enti Pubblici, per restituire valore alle comunità locali
  • Pomuovere il sentiero presso le strutture ricettive, creando una rete di accoglienza degli escursionisti
  • Salvaguardare il territorio dal punto di vista ambientale e paesaggistico grazie al turismo slow

GRAZIE A CHI CI SOSTIENE

Con il patrocinio di

Logo Aigae
Logo Comune Bedonia
Logo Comune Cogorno
Logo Comune di Lavagna
Logo Comune Pavia
Logo Comune Santo Stefano Aveto
Logo Comune Sestri Levante